Per anni in questo spazio web scrivevo (a modo mio) di ciclismo, da luglio 2017 è solo uno spazio di lettura. I motivi li trovate nel primo articolo qui sotto.
«Non ho mai potuto fare il dirigente sportivo perché nel nostro Paese la competenza nello sport è un elemento di destabilizzazione». Pietro Paolo Mennea.
sabato 14 novembre 2015
Il ciclismo davanti al caminetto (2^ p.)
Il ciclista, il diesse, il medico, il meccanico, il massaggiatore. Un tempo una squadra ciclistica viveva principalmente su queste persone (e sullo sponsor che ci metteva i soldi). Non da oggi nello sport, anche ciclistico, è arrivata la Psicologia nello Sport.
Il ciclismo di altissimo livello non ha più a che fare coi buoni sentimenti, a meno che questi non siano portatori automatici di risultati di rilievo, possibilmente vittorie. Le cifre oggi necessarie per tenere in piedi una squadra ciclistica di alto livello sono impressionanti. Con che cosa ci si può dover ritrovare a che fare oggi? Con argomenti che 20 anni addietro sarebbero sembrati esagerati, e che sono spesso malvisti dai vecchi tecnici d’ammiraglia. Vi sono aspetti che non sono mai spariti, e anzi sono stati migliorati e approfonditi. L’allenamento di un tempo era composto da ore su ore di bicicletta, anticipate da dosi abbondanti di pastasciutta e una bistecca di abbondanti dimensioni. Il tutto seguito da una mezz’ora di massaggi, con il campione di turno che chissà come mai riceveva sempre dieci minuti di massaggio in più rispetto al gregario. Ma qui siamo all’aspetto fisico del faticare. Oggi anche nel ciclismo l’aspetto mentale trova il suo spazio, con la Psicologia dello Sport. Allora ecco che arrivano termini nuovi o che si sentono raramente. Si sente parlare o si legge di “stile attentivo” composto da due “dimensioni”: la sua ampiezza e la sua direzione. Attorno a questo troviamo metodi per allenare il “focus attentivo” nello sport, in questo caso guardando alla specialità ciclistica. Tutto questo condito da esercizi per sviluppare l’abilità nel concentrarsi aiutati da tecniche di rilassamento per trovare la “sintonizzazione” con il corpo.
Ora divertiamoci con alcuni ‘paroloni’ che detti in inglese fa più figo di quel che sei e allora li uso anch’io: Mental Training (allenamento mentale), Focusing (focalizzazione della concentrazione), Goal Setting (formulazione degli obiettivi), Imagery (abilità immaginativa). Tutto questo seguito dalle sopraccitate tecniche di rilassamento, dal saper affrontare gli stati d’ansia pre-agonistici, dalla gestione delle situazioni di stress e anche la comunicazione. Tutte queste cose a cosa sono finalizzate? Su due piedi uno pensa; “A friggerti il cervello” forse si, ma nel contempo anche a costruire l’atleta per vincere o per fare vincere. Allora ecco che s’inizia a focalizzare la concentrazione agli obiettivi nel ciclismo (o della specialità sportiva che si pratica). Vi è il livello teorico (come identificare il mio obiettivo?) e quello pratico (come raggiungerlo?). Vi è poi un lato che viene toccato e accompagnato da un altro bel parolone: psicosomatica. Qui si entra nel campo delle emozioni e quindi si entra in valutazioni che sono soggettive e possono avere diversi modi per trovare uno sfogo. Da un Cadel Evans che accettava tutto con una calma spesso esemplare a un Riccardo Riccò che lanciava la sua bicicletta come fosse spazzatura oltre la linea d’arrivo per un inconveniente meccanico. Il ruolo dell’allenatore resta sempre importante, ma quando si devono affrontare impegni sportivi dove la pressione sa essere molto pesante, si scopre che saper parlare alla persona prima che all’atleta aiuta a fare la differenza nei momenti difficili. Nei momenti dove tutto funzione, tutti sanno cosa dire. Oggi il ciclismo è anche saper usare la parola, saper ascoltare veramente, saper capire che parole usare quando si parla ad un gruppo di atleti e quali siano quelle giuste per la singola persona. Anche questo, oggi, è il ciclismo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento